Cos'è squalo limone?

Lo Squalo Limone (Negaprion brevirostris)

Lo squalo limone (Negaprion brevirostris) è una specie di squalo appartenente alla famiglia Carcharhinidae. È un predatore attivo, di medie dimensioni, facilmente riconoscibile per il suo colore giallastro, da cui deriva il suo nome. Si trova comunemente nelle acque costiere poco profonde dell'Atlantico e del Pacifico occidentale.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Presenta un corpo robusto e affusolato con un muso corto e largo. La colorazione varia dal giallo-marrone al giallo oliva. Due pinne dorsali di dimensioni quasi uguali sono un'altra caratteristica distintiva.
  • Dimensioni: Gli adulti raggiungono in genere una lunghezza compresa tra 2,4 e 3 metri, con un peso che può superare i 180 kg.
  • Habitat: Predilige acque costiere poco profonde, come baie, estuari, mangrovie e barriere coralline. Può tollerare acque salmastre e talvolta si avventura nei fiumi.
  • Distribuzione: Si trova nell'Atlantico occidentale (dalla costa del New Jersey al Brasile) e nel Pacifico orientale (dal Messico all'Ecuador).
  • Comportamento: È uno squalo relativamente tranquillo e non aggressivo nei confronti dell'uomo, a meno che non venga provocato. Vive in gruppi sociali e si nutre principalmente di pesci ossei, crostacei e molluschi.
  • Riproduzione: È una specie vivipara, il che significa che i piccoli si sviluppano all'interno del corpo della madre e nascono vivi. La gestazione dura circa 10-12 mesi e la femmina dà alla luce da 4 a 17 cuccioli.
  • Dieta: Lo squalo%20limone è un predatore opportunista che si nutre di una varietà di prede, tra cui pesci, crostacei e talvolta uccelli marini.
  • Conservazione: La specie è classificata come "Quasi a rischio" (Near Threatened) dall'IUCN. Le principali minacce sono la pesca (sia mirata che accidentale), la distruzione dell'habitat e l'inquinamento.

Interazioni con l'Uomo:

  • Lo squalo limone è occasionalmente pescato per la sua carne e le sue pinne.
  • Il turismo legato all'osservazione degli squali è una fonte di reddito in alcune aree.
  • È spesso studiato in cattività per comprendere meglio la biologia e il comportamento degli squali.
  • Gli attacchi all'uomo sono estremamente rari.

Ricerca Scientifica:

Lo squalo%20limone è una specie molto studiata, particolarmente utile per la ricerca sulla fisiologia, l'ecologia e il comportamento degli squali. La sua relativa docilità e la sua capacità di adattarsi alla cattività lo rendono un soggetto ideale per studi scientifici.